Il Livorno promosso in serie A
Festa A...maranto. Paulinho-gol e il Livorno batte 1-0 l'Empoli nella finale di ritorno dei play-off e centra la promozione in Serie A. Dopo tre anni, dunque, il club di Spinelli torna nel grande calcio e lo fa con merito, perche' durante tutto il campionato, e anche tra semifinali e finali, la formazione di Nicola (bravissimo) ha dimostrato che la societa' ha visto giusto in fase di costruzione della squadra, poi staff tecnico, giocatori e tifosi hanno fatto il resto. L'Empoli resta in B, esce sconfitto dal campo, ma con la coscienza a posto e a testa alta soprattutto per quanto fatto nel girone di ritorno.
A far festa sono i livornesi, una festa iniziata con netto anticipo perche' in citta' si respirava gia' dalla gara d'andata il profumo della serie A. Sono in 20mila all'Ardenza, stadio tutto colorato d'amaranto, anche se uno spicchio d'azzurro (oltre mille gli empolesi) non manca e da' ancor piu' colore al derby toscano che vale il...Paradiso del calcio. Nicola, privo di Belingheri e Siligardi, schiera il 3-5-2 affidando a Dionisi il compito di affiancare Paulinho in attacco. Schiattarella e Gemiti gli esterni di centrocampo, tra i pali Mazzoni viene preferito a Fiorillo.
Solito 4-3-1-2 per Sarri che, dopo giorni di polemiche e trattative, puo' schierare gli under 21 Regini e Saponara che dopo la partita voleranno in Israele per aggregarsi al gruppo di Mangia. Scontata la coppia d'attacco Tavano-Maccarone, premiata ditta del gol che ha permesso all'Empoli di acciuffare i playoff. E dopo un buon avvio del Livorno (Pualinho reclama un rigore che non c'e', mentre Luci ci prova dalla distanza), proprio la coppia d'attacco azzurra fa tremare il Picchi: al 22' sul tiro-cross di Tavano dalla destra, Maccarone e' puntuale, ma, a porta vuota, si fa anticipare da Ceccherini con Mazzoni battuto.
Bella gara, equilibrata e vivace, il Livorno ha due risultati su tre, ma se la gioca senza calcoli e tatticismi e con una punizione di Emerson sfiora il vantaggio. Buon momento per gli amaranto, al 30' Gemiti impegna dal limite Bassi, due minuti dopo arriva l'1-0: cross di Schiattarella dalla destra, Tonelli e Regini lasciano staccare Paulinho che vola in cielo e di testa mette dentro. Il Picchi esplode, l'Empoli non molla e Maccarone prova subito a suonare la carica.
Il primo tempo si chiude sull'1-0 e con il Livorno a 45 minuti dalla A. Nella ripresa nessun cambio, ritmi sempre alti, ma azzurri poco propositivi anche perche' il trio offensivo non sembra in gran serata, mentre i padroni di casa, grazie al gran lavoro sulle fasce di Schiattarella (il migliore) e Gemiti, alla corsa e sostanza di Duncan, coprono bene il campo. Prova Maccarone a dare la scossa ai suoi, a cercare palla lontano dalla porta e far salire la squadra. E' lui che al 15' mette in mezzo un pallone che Saponara devia debolmente tra le braccia di Mazzoni, bravo due minuti dopo a bloccare in tuffo il destro di Valdifiori.
Non basta e Sarri lo sa bene: al 23' dentro una punta (Mchedlidze), fuori un centrocampista (Croce) con Saponara che arretra un po'. Il cuore l'Empoli lo mette, il Livorno adesso i suoi calcoli li fa e controlla il match, cercando di sfruttare gli spazi che lasciano gli ospiti. Dionisi va vicino al 2-0, il tempo stringe, gli azzurri vedono la A sempre piu' lontana e si innervosiscono. L'ultimo assalto e' di Maccarone, punizione insidiosa all'89' che Mazzoni respinge in tuffo, blindando il risultato che vale la A. Finisce 1-0, l'Ardenza esplode, il Livorno torna tra le 20 sorelle d'Italia, l'Empoli ci riprovera' il prossimo anno.
Con la promozione del Livorno si completa il quadro delle squadre che parteciperanno al campionato di Serie A di calcio, per la stagione 2013/14:
- Atalanta
- Bologna
- Cagliari
- Catania
- Chievo
- Fiorentina
- Genoa
- Inter
- Juventus
- Lazio
- Livorno
- Milan
- Napoli
- Parma
- Roma
- Sampdoria
- Sassuolo
- Torino
- Udinese
- Verona.