Volley, mercato: colpo Molfetta, arriva Sabbi
ROMA - L'opposto Giulio Sabbi finisce alla neo promossa Exprivia Molfetta. Il giocatore, che fa parte della selezione azzurra che sta preparando i Giochi del mediterraneo (24 giugno-3 luglio a Mersin in Turchia) e fresco inserito nella lista della World league, giocherà per la terza stagione consecutiva in serie A1. L'opposto è reduce dalle esperienze di Roma (due anni or sono) e nella passata stagione protagonista assoluto del buon campionato di Castellana Grotte, sempre in Puglia, dove addirittura è finito al terzo posto nella graduatoria generale dei punti realizzati. Il talento italiano sembrava dovesse prendere altre strade, Modena e Macerata su tutte, e invece arriva la decisione di restare ancora al Sud: "La regione mi piace. Dopo un anno difficile a Roma e la crescita avuta a Castellana ho fatto questa scelta perché sono convinto che a Molfetta si possa ricreare un'atmosfera positiva".
Ventiquattrenne, nato a Palestrina, alle porte di Roma, Giulio cresce a pane e schiacciate nelle giovanili della Sisley Treviso, prima come schiacciatore poi da opposto. I risultati di questo cambiamento non si fanno attendere: ad Isernia, in serie A2, sboccia il vero Sabbi, il quale riceve le attenzioni (e le convocazioni) del ct azzurro Mauro Berruto che lo fa esordire nella World League del 2011. Sempre in Puglia si lavora per costruire una Castellana Grotte competitiva. Archiviata con successo la pratica Theo Lopes (opposto brasiliano tra i più forti al mondo), l'idea è quella di portare alla corte di coach Bruno Bagnoli l'esperienza del centrale Sala, tesserato a Modena. Intanto scelto il palleggiatore di riserva è Manuele Marchiani. A proposito dei canarini emiliani qualcosa si muove nella società appena insediata. Il colpo potrebbe arrivare dal "serbatoio" polacco con l'acquisto dell'opposto, capace di fare lo schiacciatore, Bartman.
Invece La società più attiva sul mercato, finora, pare la Sir Safety Perugia che rinforza il sestetto con arrivi importanti (Buti, Mitic e Atanasijevic) e punta a chiudere con il centrale Barone, da sei stagioni perno di Vibo Valentia. Per adesso i tifosi possono gioire per la conferma di un altro anno nel capoluogo umbro dello schiacciatore Nemanja Petric. Il 26enne serbo, arrivato in Italia due anni fa, si è saputo imporre all'attenzione generale diventando uno dei migliori in circolazione nel suo ruolo. Fino a ritagliarsi maggiore spazio con la nazionale serba. "Mi piace molto come sta lavorando la società, mi sembra che stia costruendo un gruppo di qualità - dice soddisfatto "Drago" (così viene soprannominato a Perugia) - Spero che, facendo un buon lavoro in palestra, potremo creare problemi a tutte le nostre avversarie, comprese le big del campionato".
A tenere banco c'è sempre la situazione delle squadre che vedremo in campo la prossima stagione. Dato per certo che San Giustino chiude, il numero delle partecipanti scende a tredici. Due club tentano il tutto per tutto: la Tonno Callipo Vibo Valentia prova a costruire una squadra giovane per proseguire l'attività, Verona sta valutando la situazione finanziaria e l'aiuto concreto che può arrivare dagli sponsor. Intanto si pensa se lasciare il torneo e tredici squadre oppure ricorrere al ripescaggio di Sora in A1. La risposta definitiva a metà giugno.