Serie A Basket - Cantù e Roma volano in semifinale
Entrambe vincono gara 7 della propria serie, rispettivamente
con Sassari e Reggio Emilia. Domani il quarto mancante, gara 7 tra Siena e
Milano
La
Lenovo Cantù e l'Acea Roma raggiungono la Cimberio Varese,
prima a qualificarsi, in semifinale. E' questo il verdetto dopo le gare 7 dei
quarti di finale dei play off di serie A disputate questa sera. A Sassari la
squadra canturina si impone 97-95 (16-29, 42-49, 68-80 i parziali) e chiude la
serie sul 4-3 centrando la qualificazione in semifinale, al termine di un match
molto combattuto con la formazione sarda che nel finale sfiora la rimonta,
lottando punto a punto, ma arrendendosi agli ospiti. I 18 punti di Thornton e
Diener, oltre alla spinta del pubblico di casa, non bastano a Sassari per
vincere la gara contro la formazione di Andrea Trinchieri che porta ben 7
giocatori in doppia cifra (Joe Ragland il più prolifico con 20 punti).
L'altra semifinalista, dunque, è l'Acea Roma che chiude la
serie sul 4-3 battendo la
Trenkwalder Reggio Emilia per 72-59 (23-18, 39-34, 57-42 i
parziali). Quattro giocatori in doppia cifra per la squadra capitolina con
Lawal che mette a referto 16 punti, poi Datome (15), Goss (14) e Taylor (11).
Ne fa 23 Cinciarini, ma non bastano a Reggio Emilia per evitare la socnfitta.
In semifinale va l'Acea Roma che affronterà Cantù, l'altra formazione che
stasera ha staccato il pass chiudendo la serie sul 4-3 contro Sassari.
Domani, da un'altra gara 7, si conoscerà la quarta
semifinalista del campionato. Di fronte due tra le protagoniste della massima
serie italiana, come Milano e Siena. Finora, tra toscani e lombardi, ha sempre
dominato il fattore campo ed in questa occasione, la vigilia si è
particolarmente infiammata dopo l'epilogo di gara 6 a Siena (uso di trombette
sugli spalti e proteste dei milanesi), con la società toscana che oggi ha
emesso una nota nella quale ha voluto precisare che "l'atmosfera calda che
si è venuta a creare negli incontri con Milano è probabilmente la reazione ai
ripetuti attacchi che Siena ha subito dalla società meneghina nell'ultimo anno"
e che "non accetta lezioni di "stile" da parte dell'Olimpia
Milano".
I TABELLINI
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Becirovic 10, Devecchi ne,
Thronton 18, T. Diener 18, Sacchetti 11, D. Diener 11, Vanuzzo 6, Pinton ne,
Gordon 10, Easley 11. Allenatore: Sacchetti. LENOVO CANTU': Abass ne, Scekic
10, Smith ne, Leunen 11, Mazzarino 12, Brooks 13, Tyus 12, Tabu 2, Ragland 20,
Aradori 12, Cusin 4, Mancinelli 1. Allenatore: Trinchieri. ARBITRI:
Mattioli-Chiari-Quacci NOTE: parziali 16-29, 42-49, 68-80. Tiri liberi Sassari
19/26, Cantu' 10/12. Uscito per 5 falli Brooks.
ACEA ROMA: Goss 14, Jones 9, Tambone, Tonolli ne, Gorrieri,
D'Ercole, Datome 15, Bailey 6, Taylor 11, Lawal 16, Czyz 1, Lorant. Allenatore:
Calvani. TRENKWALDER REGGIO EMILIA: Jeremic, Taylor 12, Brunner 10, Antonutti,
Bell 5, Veccia, Filloy 2, Slanina, Cervi 7, Silins, Cinciarini 23. Allenatore:
Menetti ARBITRI: Cerebuch-Seghetti-Weidmann NOTE: parziali 23-18, 39-34, 57-42.
Tiri liberi Acea Roma 16/25, Reggio Emilia 8/8. Usciti per cinque falli nessuno.